Kyrgyzstan

Aitysh/Aitys, art of improvisation

Inscribed in 2015 on the Representative List of the ICH

Aitysh/Aitys è un concorso incentrato sulla poesia orale improvvisata parlata o cantata con l’accompagnamento di strumenti musicali tradizionali: la dombra kazaka o komuz kirghiso. Due esecutori (akyns) gareggiano tra loro per improvvisare versi su temi d’attualità in un duello di arguzie che alterna battute umoristiche e penetranti riflessioni filosofiche. Durante la competizione, i performer siedono uno di fronte all’altro improvvisando un dialogo su argomenti scelti dal pubblico. Il vincitore è l’esecutore che si ritiene abbia dimostrato le migliori capacità musicali, ritmo, originalità, intraprendenza, saggezza e arguzia. Le espressioni più significative e spiritose diventano spesso detti popolari. L’elemento viene praticato in una varietà di occasioni, che vanno dalle feste locali agli eventi nazionali, dove i praticanti usano spesso il concorso per sollevare importanti questioni sociali. Sebbene fosse tradizionalmente eseguito solo da uomini, molte donne ora partecipano ad Aitysh/Aitys e usano il concorso per esprimere le aspirazioni e i punti di vista delle donne. Oggi, Aitysh/Aitys è una componente culturale molto popolare delle società multietniche del Kirghizistan e del Kazakistan e costituisce una parte vitale dell’identità delle comunità di portatori. Gli artisti più anziani insegnano e trasmettono le loro conoscenze e abilità alle generazioni più giovani.